Altri dicono cose che

Il taglio tecnico del Post sul tema del neoliberismo.

http://www.ilpost.it/2017/11/19/dibattito-neoliberismo/

Articolo da leggere con attenzione.
Ho apprezzato molto il velato riferimento a Zizek: “alcuni intellettuali”

A me sembra un articolo scritto per difendere a oltranza, un po’ come quelli che dicono “il comunismo è buono, è solo che è stato messo in pratica male”.
Li faccio anche io discorsi così, pari pari. E dico che il problema è la formula di governo dittatoriale, non il colore con cui si dipinge.

Certo.

Però qui il discorso è diverso: non parliamo di ideologie realizzate in formule di governo  nefaste.
Parliamo di ideologie economiche che fanno danni come e più delle ideologie politiche, perché lo sono esse stesse – e non sono soggette alle formule di governo, perché vengono adottate indistintamente dalle dittature e dalle democrazie (sempre che esistano ancora).

Il neoliberismo richiede libertà di mercato e assenza dello Stato dagli affari economici, se dobbiamo applicare il neoliberismo limitando la libertà di mercato e salvaguardando lo stato sociale allora ha proprio ragione Zizek: chi ha sensi di colpa nega le proprie stesse affermazioni, e finisce per bere caffè decaffeinato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...